top of page

DALLA NATO BASE A LE MANIE

LIGURIA REGION PICTURE
INDICATOR POINT
SALITA:

400/500 MT 

DISCESA:

1400/1500 MT 

DESCRIZIONE:

Questo tour inizia presso l'ex base NATO (1.019 m), una base militare operativa tra il 1962 e il 1992. Ora in disuso, è il punto di partenza per numerosi sentieri freeride classificati tra S1+ e S3.

Dopo 35/40 minuti con la nostra prima navetta della giornata, raggiungeremo la base NATO, dove inizia il tour. Prenderemo un sentiero di collegamento per arrivare alla Colla Cravarezza e saliremo per 2 minuti fino al primo sentiero della giornata: il Crestino Trail, un lungo e scorrevole percorso con piccoli salti (facoltativi) e curve paraboliche, circondato da una splendida foresta di faggi.

Dopo il Crestino Trail, percorreremo un tratto di strada sterrata per raggiungere il prossimo sentiero. Potremo scegliere tra l'Aia du Preve, un sentiero di livello S2, leggermente più ripido del Crestino ma comunque fluido e non troppo tecnico, oppure la parte centrale del Supergroppo, con un rock garden classificato S3, per poi proseguire verso le Rocche Gianche.


Alle Rocche Gianche, affronteremo una sezione facile di saliscendi chiamata Cà dei Gatti, che ci porterà fino al villaggio di Vezzi-Portio. Lungo la discesa, possiamo aggiungere due sentieri segreti che solo una guida locale conosce!

Da Vezzi-Portio, potremo fare una sosta in un bar locale per gustare un espresso italiano oppure proseguire verso il plateau di Le Manie, pedalando per 15/20 minuti e guadagnando circa 110 metri di dislivello, che valgono ogni metro per una vista panoramica mozzafiato!

Dal Bric dei Monti (410 m), prenderemo il sentiero Andrassa (tracciato EWS 2016), caratterizzato nella prima parte da rocce instabili e nella seconda da un tratto scorrevole.


Finalmente arriveremo all'altopiano di Le Manie, dove potremo scegliere l'ultimo sentiero della giornata. Se il gruppo non è pronto per un livello S3, potremo scegliere tra il sentiero Ponti Romani Trail, un facile sentiero S1+, il Briga Left, più tecnico e roccioso, classificato S2+, oppure cimentarci nei sentieri DH Woman o DH Man, ripidi, con sezioni rocciose e pietre instabili, ma con una vista meravigliosa sul villaggio di Varigotti. Infine, pedaleremo su asfalto per raggiungere il ristorante nel Final Borgo, la città vecchia di Finale (non incluso nel prezzo: 15/20 EUR a persona).

IL PREZZO INCLUDE:
Guida privata locale per mezza giornata o giornata intera

 

NON INCLUSO:
Navette (13,50 € a persona)

 

I NOSTRI CONSIGLI:
Porta con te acqua, protezioni e un documento d’identità. Pagherai direttamente alla guida il giorno dell’esperienza.

PROGRAMMA.

Punto d'incontro Qui: alle 8.40 presso la nostra base se si tratta di un tour mattutino o alle 13.30 se si tratta di un tour pomeridiano, la guida prenoterà le navette se necessario.

 

Dalle 13.00 alle 14.00 ci fermiamo per il pranzo in un ristorante locale e prendiamo la seconda navetta se necessario alle 14.00.

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
bottom of page